| 
					 
					 :: 
					C a t a l o g o
					::  | 
					
					 
					 
  | 
				 
				
					| 
                        | 
					 
				
					
					
						
							
							
							
                             
                               | 
                              
                              
  
	
		|   | 
		  | 
		  | 
		  | 
		  | 
	 
	
		| 
		
		 | 
	 
	
		|   | 
		  | 
		  | 
		  | 
		  | 
	 
	
		|   | 
		
		  
		Recensione  | 
		
           | 
		  | 
		  | 
	 
	
		|   | 
		
		
         Don Lorenzo Borrelli (F. Bentivoglio), sacerdote lombardo e parroco in una chiesa del quartiere Sanità a Napoli, conduce un'intransigente battaglia contro la camorra, i suoi misfatti, la sua mentalità.  Invece di eliminarlo fisicamente, la camorra lo colpisce nel suo punto debole: i rapporti col tredicenne Nunzio.  Sarà lo Stato a toglierlo di mezzo.  Concessi i meriti civili, le qualità descrittive e le doti degli interpreti, il risultato è un dramma isterico e predicatorio.  L'impresa di coniugare Brecht col barocco napoletano non è riuscita.  | 
		
		  | 
	 
	
		|   | 
		
		
                                
                                 | 
							 
				
							 
   | 
						 
					 
					 | 
				 
				
					| 
                      | 
				 
				
					| 
                      | 
					  | 
					
					  | 
				 
			 
			 | 
		 
		
			|   | 
			  | 
			  | 
		 
		
			| 
             Cineteca dei 
			Ragazzi - Centro di Documentazione Cinematografica sull'Infanzia e
            sull''Adolescenza  | 
		 
		
			| 
			 via Gentile Bellini, 6 
			20146 Milano 
			tel. 02425619 fax 0248954183 
			sito: 
			
			www.cinetecadeiragazzi.com mail:
			
			info@cinetecadeiragazzi.com   | 
		 
	 
 |